La Wii per “allenare” i chirurghi

NintendoWiiIn molti ritengono che giocare sia una perdita di tempo, altri che sia un qualcosa da relegare esclusivamente al periodo infantile o poco più, poi “si cresce”.
C’è anche chi non la pensa così, come ad esempio i piloti di F1 che si allenano sui simulatori (anche se non si tratta dei videogiochi per il grande pubblico :D) e questo sicuramente porta loro giovamento.
E ora sembra che anche i chirurghi possano migliorare “giocando” grazie alla Wii :D.
No no, non mi prendete per pazzo, leggete le parole del dottor Kanal Kahov, esperto di bioinformatica:

The whole point about surgery is to execute small, finely controlled movements with your hands. Then we saw people using the Wii and noticed the precision of some movements looked very similar.

Insomma, con un certo spirito di osservazione ci si è resi conto che le persone che usano la Wii sono portate a sviluppare una precisione in determinati movimenti molto simile a quella richiesta in chirurgia.
In pieno accordo col metodo scientifico di Galileo all’osservazione è seguita la sperimentazione: il dottor Kahov ha ha fatto allenare a casa un gruppo di chirurghi su Kororinpa, un gioco della Konami che richiede movimenti molto fini per guidare una biglia lungo un percorso ad ostacoli.
I risultati? Sviluppo dell’efficienza, meno errori e movimenti più fluidi; a confronto con un gruppo di chirurghi che non avevano giocato, quelli allenati hanno ottenuto un 48% in più.
Direi che in un campo dove la coordinazione mano-occhio è fondamentale questi sono davvero risultati molto rassicuranti per i pazienti ;).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy