La timeline di Facebook è per tutti: come personalizzarla e gestire la privacy

timeline facebook privacyLa timeline di Facebook è adesso disponibile anche in Italia per tutti gli utenti. Dopo un lancio graduale e dopo un’attesa durata parecchie settimane in più rispetto a quanto previsto, finalmente il nuovo diario personale negli account degli iscritti a Facebook è disponibile per tutti. Ma quali sono le impostazioni per la privacy e per la personalizzazione più interessanti da mettere in pratica? Grazie ad alcuni suggerimenti utili possiamo rendere il nostro profilo maggiormente corrispondente alle nostre esigenze di utilizzo del social network.

Facebook grazie alla nuova timeline assume una configurazione molto interessante, con un impatto visivo sicuramente migliore rispetto a prima, anche se naturalmente non tutti i pareri degli utenti sono favorevoli. D’altronde come avviene in occasione di tutti i cambiamenti sul social network di Mark Zuckerberg serve un po’ di tempo per abituarsi alle novità.
 
Nell’attesa possiamo sempre procedere ad aggiungere una cover personalizzata alla nostra timeline. Basterà fare clic su “cambia copertina” e scegliere una foto dal nostro computer o da un album di Facebook. L’organizzazione del profilo personale assume un aspetto che ci permette di descrivere le nostre esperienze in ordine cronologico fin da quando siamo nati.
 
Questo significa che se vogliamo annunciare al mondo che l’anno scorso siamo stati in vacanza a Parigi possiamo cliccare su “life event”, “travel & experiences” e “travel”. Aggiungiamo anche una foto e tutto sarà ordinato. Così i nostri amici potranno sfogliare la nostra vita come se fosse un vero e proprio diario.
 
Facciamo però attenzione alla privacy. Se non volete che una foto o un post condivisi con tutti gli amici diventino di pubblico dominio con il passaggio al nuovo profilo di Facebook, cliccate sul pulsante a forma di matita a destra e scegliete “hide from timeline”.
 
Foto di AV-1

Impostazioni privacy