La Sindrome del Piccolo Hacker – 20 film per peggiorare le tue condizioni

matrix n eoIn ognuno di noi dorme un piccolo Hacker. A volte quest’istinto si risveglia e può avere le conseguenze più imprevedibili. Si possono passare notti in bianco a cercare di capire come installare e/o modificare un sofware; cominciare a bazzicare IRC e Usenet; abbonarsi a hacker journal; leggere un intero manuale su un linguaggio di programmazione con l’intento di impararlo in serata; installare l’ultima e più complicata release di Linux; comprare una bandiera nera con un teschio e due ossa incrociate..

Solitamente sono raptus che durano poco tempo: c’è, la moglie che chiama, la ragazza che chiama, i figli che chiamano, il tuo capo dall’ufficio che chiama, la scuola che chiama.. E si ritorna alla vita reale fatta di suite Office e Photoshop, DreamWeaver e Windows Xp, Messenger e Catene di Sant’Antonio che se non inoltri morirai. La pillola rossa è un in realtà un ansiolitico, quella blu un altro farmaco. A volte si prende coscienza di essere stati per un po’ solo dei pessimi (ed odiosi) lamer e si cade nella più profonda depressione. I fattori scatenanti della Sindrome del Piccolo Hacker nella maggior parte dei casi sono la lettura di un articolo di giornale che parla dell’impresa di un pirata, la visione di una notizia al tg che narra di una mirabolante impresa di un hacker, la coscienza di una vita abbastanza mediocre che sentiamo può essere svoltata con una fighissima doppia vita: schiavo il mattino, pirata la sera. Magari con un nome web 2.0 e un carattere introverso e misterioso. Ma la fonte di tutti i mali sono i FILM! Il sottoscritto ad esempio è da diversi anni vittima di Matrix e i dottori mi danno da tempo per spacciato.
Ecco 20 film che possono cambiare (genaralmente per un tempo limitato) la vita di una persona risveglierando il piccolo hacker o semplicemente riducendo la vita sociale ad una conversazione con una cassiera del supermercato.

(non c’è un ordine di preferenza)

1. The Net (1995)

2. Takedown (2000)

3. Pirates of Silicon Valley (1999)

4. The Matrix (1999)

5. Hackers (1995)

6. The Conversation (1974)

7. Antitrust (2001)

8. Real Genius (1985)

9. Mission Impossible (1996)

10. The Thirteenth Floor(1999)

11. Swordfish (2001)

12. The Italian Job (2003)

13. Foolproof (2003)

14. eXistenZ (1999)

15. The Score (2001)

16. Sneakers (1992)

17. Revolution OS (2001)

18. Die Hard 4: Live Free or Die Hard (2007)

19. Wargames (1983)

20. Tron (1982)

Stamattina fa proprio caldo: vado a togliermi la giacca di pelle color Morpheus.. 😉

Oh, naturalmente può essermi sfuggito qualcosa. Fatemi sapere.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy