Anche la scuola è sempre più connessa. E la sicurezza in rete deve essere fondamentale anche per gli studenti, in occasione del rientro a scuola. Sempre più spesso infatti i ragazzi utilizzano gli strumenti online per le proprie attività scolastiche, per condividere appunti, pareri e consigli. E i social network in questo caso hanno sempre un ruolo fondamentale. Ma per proteggere la propria privacy cosa bisogna fare? Innanzi tutto, un consiglio non sempre scontato, bisognerebbe associare una password agli strumenti tecnologici che usiamo di frequente (smartphone, tablet, notebook o netbook).
Un altro utile modo per essere più sicuri e conciliare al meglio scuola e tecnologia è quello di installare dei software di collegamento remoto. In questo modo, installando tutto sui nostri pc, saremo sicuri di trovare sempre ciò che ci serve. Per quanto riguarda i portali social, bisognerebbe rivedere le impostazioni della privacy sui social network per proteggere la propria reputazione in rete.
Facciamo attenzione anche agli acquisti online di innovazioni tecnologiche e non solo per il rientro a scuola. Non sempre i siti web di e-shopping sono sicuri. E i nostri dati sono importantissimi. Se frequentiamo posti affollati (come le biblioteche) o siamo in camera con altri studenti, non dimentichiamo di spegnere il pc o di proteggerlo quando ci allontaniamo. Per il resto, basta solo studiare!
Immagine tratta da: wvnstv.com