Anche la seconda prova degli Esami di Maturità 2011 è finita nel cassetto e possiamo dare spazio alle chicche. Di cosa stiamo parlando? Delle frasi e dei commenti più divertenti pubblicati su Twitter dagli utenti che hanno voluto dire la loro in modo come sempre irrisorio e scanzonato. Ricordiamo che le voci della vigilia su Seneca sono state confermate e che la versione di latino è finita online pochi minuti dopo l’apertura delle buste. Stesso dicasi per la prova di matematica e per gli altri test che hanno coinvolto migliaia e migliaia di studenti sparsi su tutto il territorio. Dopo il salto, tutti i cinguettii più divertenti.
Abbiamo seguito l’hashtag #maturita2011 – che oggi ha nuovamente spopolato dopo che ieri ci aveva portato diversi altri tweet indimenticabili – per sondare l’opinione sulla seconda prova della Maturità 2011, che ha visto la versione di Seneca per il Classico e ovviamente matematica per lo Scientifico.
- La terza prova della maturità 2011 sarà trovare un allenatore per l’Inter (@psymonic)
- Stamani gli studenti all’esame di maturità 2011 hanno trovato tra gli argomenti Seneca … tra loro dicevano: “sarà dell’Inter o del Milan”? (@DanieleCamaioni)
- Seneca deve morire. di nuovo (@thepoisonous)
- Per la versione di Latino al liceo Classico è uscito un brano di Salvini (@Satira_scadente)
- cari maturandi del classico guardate bene sul vocabolario….. seneca è tutto li! (@marianfly)
- E poi scopri che la prof più bastarda di tutti i tempi, passa la versione di Latino!! Grande Curcio!!! Se scappi ti sposo!!!! (@aLessiuccia_)
- tranquilli ragazzi, comunque vada, il futuro è delle trote….. (@Gadbac)
- Che bello! Gli studenti di informatica della #maturita2011 devono parlare di web 2.0! In effetti il 3.0 è ancora un po’ utopico… (@dex88)
- Percepisco una grande pace interiore al pensiero di non dover “rifare” la seconda prova di matematica… (@CamillaDiCesare)
Seneca è già online”. Ah, ha! Dopo appena 2000 e rotti anni… (@martamarchi)
E voi avete letto qualche altro commento divertente sulla Maturità 2011? Postatecelo nei commenti!