La ricerca su Google adesso anche per tracciare i grafici delle funzioni matematiche

ricerca google grafici funzioni matematicheLa ricerca su Google diventa ancora più ricca grazie alla possibilità di vedere la rappresentazione nei grafici delle funzioni matematiche. L’azienda del celebre motore di ricerca di Mountain View ha presentato proprio in queste ore una novità veramente succosa, che riguarda proprio il famosissimo motore di ricerca utilizzato in tutto il mondo. Gli studenti di materie scientifiche e chi lavora nel settore della matematica riceverà sicuramente un ottimo aiuto da parte di questa funzionalità interessante, da oggi integrata all’interno del motore di ricerca online.

Il portale sulla rete permette quindi da questo momento agli utenti di effettuare delle ricerche di funzioni matematiche e di ottenere, tra i risultati delle ricerche in rete, anche il grafico della funzione. Un buon metodo per studiare velocemente una funzione e per capire se i calcoli effettuati a mano sono corretti.
 
Il grafico mostrato tra i risultati della ricerca è poi interattivo. Si potrà muovere il mouse al suo interno e spostarsi nella funzione, visualizzando i vari valori, le coordinate e i dettagli. E ovviamente si può ingrandire la visualizzazione della curva sul grafico tramite degli appositi pulsanti per lo zoom.
 
Per utilizzare questo nuovo strumento online basterà scrivere una funzione su Google, come ad esempio “sin(x)” e visualizzeremo il grafico all’inizio dei risultati trovati. Sono a disposizione numerose funzioni e potremo inserire funzioni trigonometriche, esponenziali, logaritmiche. Un altro ottimo strumento nato dalle menti creative di Google per facilitare le operazioni effettuate dagli utenti sulla rete.

Impostazioni privacy