La ricerca Google più effettuata nel 2011 è Facebook

ricerca google
Siamo alla fine del 2011, tempo di bilanci e confronto, tempo in cui tutti ci dicono chi è stato il più o il meno di qualcosa, e ovviamente quando si tratta di ricerce Google i dati sono quanto meno significativi. La query più effettuata del 2011 sul più grande motore di ricerca del web è stata proprio “facebook” ma se a ben guardare si nota che termini intorno al mondo facebook come “facebook login” o “facebook.com” figurano in ben quattro posizioni delle prima 10 possiamo affermare con certezza che il sito di Zuckemberg è stato il più cercato del 2011.

Va fatta una considerazione piuttosto sconsolante, ovvero che l’utente medio basso in molte circostanza usa la ricerca di Google (nella maggior parte dei casi tenuta coe homepage automatica dei vari browser) come barra degli indirizzi per poi accedere al sito di proprio interesse, ci si stupisce meno che questo sito sia Facebook. In ratica il 3,1% di tutte le ricerche effettuate col motore di ricerca di Moutain View è “facebook”, dato che sale al 10,29% se si sommano tutti i termini di ricerche riguardante il social network blu, un dato impressionante.
 
Andando a guardare anche tutto il resto della top ten delle query più popolari del 2011 si trovano evidentemente grandi nomi come YouTube, craiglist, Yahoo, eBay, Mapquest fatto che denota come in questo 2011 le ricerche degli utenti si siano spostate come “interessi” e della sparizione di un colosso come AOL, onnipresente gli anni precedenti. Senza dubbio il mondo del web sta cambiando e con lui i gusti degli utenti, ma di grandi assenti ne abbiamo ancora molti.
 
Sicuramente assente di lusso nella top ten delle ricerche di Google è iPhone, device di enorme successo che non figura qui, come il rivale Android (per altro di Google), e per voler tornare sui social network Twitter è un nome che si fa notare per l’assenza dal momento che il 2011 è stato definito da più parti come l’anno del social network cinguettante. Se per Twitter il 2012 potrebbe essere l’anno dell’ingresso anche in questa cleasifica per iPhone una certa voce di calo in europa occidentale potrebbe essere la misura di un micro cambiamento, ma per capirlo abbiamo tutto un anno davanti.

Impostazioni privacy