La ricerca di Google si rinnova su smartphone e tablet, introducendo una nuova funzionalità che sarà capace di rivoluzionare l’esperienza d’uso del motore di ricerca su smartphone e tablet. Si tratta dello strumento di scrittura a mano libera. Gli utenti potranno facilmente accedere a questa nuova opzione con pochi tap sullo schermo e in poco tempo sarà possibile usufruire del motore di ricerca, cercando delle informazioni, semplicemente scrivendo con le dita sullo schermo. Una funzione strabiliante, che si attiva velocemente e garantisce dei risultati veloci e personalizzati. Vediamo come si usa.
Non sempre è semplice utilizzare la funzione di scrittura con la tastiera, specialmente se ci troviamo, ad esempio, in viaggio. Per questo motivo una funzione di ricerca con scrittura a mano libera può essere molto interessante.
La prima operazione da effettuare è quella di toccare “Impostazioni” che si trova in basso nella home page di Google. Andiamo nella sezione “scrittura a mano” e scegliamo la voce “attiva”. In seguito scegliamo “salva”.
A questo punto, per utilizzare la funzione di ricerca, tocchiamo l’icona “scrittura a mano”, quella con la lettera “g”, in basso a destra sullo schermo. Iniziamo a scrivere le parole con un dito in qualsiasi parte dello schermo.
Il testo viene convertito in caratteri durante la scrittura all’interno della casella di ricerca. Al termine facciamo clic sull’icona di ricerca per eseguire la ricerca su Google. La funzione di ricerca funziona in modo ottimale sia su dispositivi con sistema operativo Android che su device mobili con iOS di Apple.
Possiamo quindi utilizzare questa funzionalità susmartphone e tablet con Android, ma anche su iPhone, iPod Touch e iPad. Naturalmente la funzione può riconoscere caratteri perfettamente leggibili, quindi è ovviamente consigliato utilizzare una scrittura a stampatello.
Possiamo comunque scrivere lettere maiuscole e minuscole, Google riconoscerà molto chiaramente il testo in entrambi i casi. Il testo può essere scritto anche su più righe sullo schermo e lo spazio verrà inserito automaticamente fra i termini di ricerca, ma uno spazio può essere aggiunto manualmente se necessario.
La funzione di scrittura a mano libera può essere utilizzata con un qualsiasi orientamento del dispositivo tecnologico, orizzontale o verticale. Per scrivere un termine con la tastiera possiamo toccare la casella di ricerca per visualizzare i tasti. Ricordiamoci comunque che la funzionalità non funziona al momento su News, Shopping, Maps e Ricerca voli.