La posta elettronica Microsft si fa grande, Hotmail apre a Gmail

Da qualche mese il team che lavora sulla posta elettronica di Microsoft (Hotmail n.d.r) sta migliorando il servizio offerto, introducendo con fasi di rilascio frequenti nuove funzionalità alla mail pubblica del gruppo. Queste introduzioni hanno già iniziato a portare i loro frutti, e complice i 25GB gratuiti di storage offerti di SkyDrive e gli ottimi passi avanti fatti registrare da Windows Phone 7, molti utenti sono tornati (o andati) proprio su Hotmail.

In casa Hotmail i tempi sembrano ormai maturi per un rilancio, e la maturità è sancita da un tool di importazione del proprio account Gmail in Hotmail, testimonianza del fatto che Steve Ballmer e i suoi hanno decretato la ritrovata maturità e competitività del prodotto. Per facilitare le operazioni di trasferimento da Gmail (e non solo) verso Hotmail il team Microsoft ha realizzato un veloce video/tutorial con i passaggi, davvero semplici, necessari al completamento dell’operazione.
 
Avrete senza dubbio visto il video qui sopra, sarete daccordo quindi con me che la procedura di importazione di contatti e email risulta decisamente semplice, altro discorso è capire quanto tempo sarà necessario al server per importare tutti i migliaia di messaggi che un utente mediamente attivo ha su Gmail, senza contare poi l’ottimo filtro antispam che contraddistingue l’account di posta elettronica di Google.
 
Bisogna poi leggere questa operazione anche in chiave mobile, dove è in corso un’altra battaglia; l’account Gmail è notoriamente legato ai dispositivi Android così come quello Hotmail a quelli Windows Phone 7, ovvio dunque che il nuovo tool sulla mail di Microsoft possa essere un ottimo appiglio per quei curiosi che guardano a Windows Phone con rinnovata e ben riposta fiducia. Utilizzate Hotmail e avete già importato i vostri contatti Gmail? O non lascerete mai Gmail perchè davvero troppo comoda? I commenti sono a vostra disposizione.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy