La pena per scaricare film da internet? Il taglio della connessione (negli USA)

scaricare internet illegale

Scaricare film da internet protetti da copyright è illegale. Nonostante questo ogni giorno milioni di persone scaricano film, telefilm e musica grazie ai software P2P o tramite BitTorrent. Negli USA hanno preso molto sul serio il fenomeno del download illegale e ora esiste una chiara” legge anti-pirateria” che punirà chi scarica files illegalmente. Ma vediamo in cosa consiste la legge che ha fatto esultare la Riaa (Recording industry association of America).

I provider americani (AT&T, Verizon, Comcast, Time Warner Cable) hanno accettato di vigilare sul download materiale protetto da copyright, gli utenti “sorpresi” a violare le leggi sul diritto d’autore verranno avvertiti tramite degli “strike”. Una volta raggiunto lo strike o “avviso a scopo educativo” numero 5 il provider limiterà la connessione e potrà bloccare l’accesso a determinati siti. Se questo provvedimento non fosse sufficiente, si provvederà al “taglio” della connessione.
 
Dopo anni di battaglie legali la Riaa ha dunque raggiunto un accordo con i provider per tentare di porre rimedio alla pirateria informatica. In un anno si conta che la major discografiche e le case cinematografiche hollywoodiane perdano circa 16 miliardi di dollari a causa del P2P e in generale del download illegale. I provider si sottomettono così alla volontà delle grandi major e (senza l’intervento dell’autorità giudiziaria) potranno decidere di togliere internet a determinati utenti. Un provvedimento che ricorda vagamente quello che ha proposto l’AGCOM per quanto riguarda i siti web italiani.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy