La nuova tastiera della Apple, quella sottilissima, stilossima, bellissima, che vedete nell’immagine, ha un piccolo segreto.
Il tasto Caps Lock, quello che mantiene le lettere maiuscole fino ad un’ulteriore pressione, è un po’ la dannazione di chi scrive velocemente e quindi preme svariati tasti involontariamente (io;)) e di chi ha magari appena cambiato il pc e si ritrova con una tastiera leggermente diversa (io, per una settimana non c’è stato verso di beccare la “a” al primo colpo dopo che le mie mani erano state abituate alla tastiera precedente per 3 anni e mezzo).
Quante volte vi sarà capitato di scrivere lunghi stralci di frase senza guardare lo schermo e accorgervi solo quando alzate lo sguardo che è TUTTO maiuscolo? 🙂
Apple sa bene che Caps Lock è un tasto tanto scomodo quanto inutile e ha trovato una soluzione, che non sia drastica come il cambiamento della posizione in un posto meno pericoloso (che io sottoscriverei), all’annoso problema del maiuscolo per sbaglio.
Qualcuno ha infatti scoperto e documentato sul suo blog che si era accorto che prendendo contro come sempre al tasto non succedeva più niente, ha provato e riprovato, niente.
Poi ha capito che il tasto della nuova tastiera ha un sensore di tempo che attiva il tasto solo se viene premuto un po’ più lentamente della digitazione normale, forse per un quarto di secondo. Qui il video della sua scoperta.
Ai poveri utenti Microsoft, che non sono ancora stati graziati da tanta sagacia nella progettazione delle tastiere, suggerisco un utilissimo programma di cui vi abbiamo parlato qui che vi renderà uguali ai fortunelli Mac e anche più fighi. 🙂
Evviva!
I commenti sono chiusi.