La mail di Google è ancora più sicura con Forward Secrecy

mail google gmail sicura forward secrecyIl servizio mail di Google ha ricevuto un interessante update dedicato in particolare alla sicurezza. All’interno di Gmail, e all’interno di altri servizi di Google, è stato introdotto infatti un nuovo metodo per garantire una maggiore privacy ed evitare problemi di sicurezza a lungo termine. Si tratta in particolare del nuovo sistema chiamato Forward Secrecy. Questo nuovo metodo è stato inserito all’interno di Gmail, ma anche in servizi come Google+, il recente social network di Google, Google Docs e SSL Search. Si tratta, come vedremo, di un modo per evitare gravi problemi di sicurezza in futuro.

L’attuale sistema di sicurezza utilizzato sui prodotti dell’azienda di Mountain View si basa infatti su HTTPS. Questa soluzione però è ritenuta sicura nel periodo in cui ci troviamo, ma potrebbe non esserlo in un futuro non troppo lontano, dal momento che con nuovi sistemi hardware, dei malintenzionati potrebbero comunque studiare un sistema per effettuare un attacco di tipo brute force.
 
Forward Secrecy è una soluzione ottima da questo punto di vista, perché grazie a questo nuovo metodo, la chiave di sicurezza che viene usata per la crittografia di ogni sessione di navigazione dell’utente non viene conservata. In questo modo la sicurezza durante la navigazione sui servizi di Google interessati dalla novità aumenta in maniera esponenziale.
 
Il nuovo Forward Secrecy è già attivo. Per verificarne il corretto funzionamento sui vari browser (Internet Explorer purtroppo al momento manca delle condizioni necessarie per il supporto alla nuova tecnologia) basta cliccare sul lucchetto presente nella barra degli indirizzi (su Firefox nel pulsante di colore blu). Se visualizziamo delle indicazioni simili a quelle riportate nell’immagine in alto, nel nostro browser la tecnologia funziona perfettamente.
 
Foto di FixtheFocus

Impostazioni privacy