La guida per installare Windows 7 da chiavetta

windows 7 chiavetta
Già in alcune occasioni passate abbiamo avuto modo di vedere come si installa un sistema operativo su un computer, e la procedura è quella di avere il file del sistema operativo in formato .iso su un CD/DVD e di impostare la lettura del CD ROM prioritaria all’avvio andando a modificare il parametro dalle impostazioni del BIOS. L’installazione di Windows 7 da chiavetta non è dissimile come concetto, dopotutto l’operazione è la medesima e i concetti di fondo rimangono identici, vediamo i passaggi.

Requisiti Necessari

win7_installazione
E’ evidente che per installare Windows 7 da chiavetta USB serve una chiavetta USB da almeno 4GB, una copia del file iso di Windows 7 da mettere nella chiavetta. Per il passaggio del file iso da DVD a USB Microsoft ha creato uno specifico tool molto perfomante, Windows USB/DVD Download Tool (download qui) che permetterà anche di avviare direttamente il setup dall’applicazione stessa. La guida che segue si riferirà all’installazione senza ausilio di applicazioni.
 
Formattare chiavetta e caricare il file

prompt_windows
Una volta inserita la chiavetta al PC (ancora il file ISO non è stato caricato), aprendo il prompt dei comandi dovremmo digitare “diskpart” e poi “list disk”; sarà nostra cura segnare il numero assegnato dal PC alla chiavetta USB (nella schermata di esempio disk 1).
Sempre da prompt dei comandi digitare i seguenti comandi (sostituire il numero 1 col numero assegnato dal PC alla chiavetta), select disk 1, clean, create partition primary, select partition 1, active, format fs=ntfs, assign, exit.
 
Copiare il file ISO da DVD a chiavetta e installare

cdboot_win7_chiavetta
La procedura di passaggio del file ISO di Windows 7 da DVD a chiavetta è molto semplice e si completa sempre dal prompt dei comandi; la prima operazione è quella di individuare la lettera del drive assegnato al DVD e all’USB (noi useremo D per il DVD e E per la chiavetta).
Da prompt dei comandi digitare d:, cd boot, bootsect.exe/nt60 e; a questo punto tutto il contenuto del DVD viene copiato nella chiavetta.
E’ opportuno adesso riavviare il PC ed entrare nel BIOS, avendo cura di settare l’unità USB come boot primario; effettuando un nuovo riavvio con chiavetta USB inserità verrà richiesto il ripristino dell’OS o la nuova installazione che eseguirete semplicemente seguendo le indicazioni a video.

Impostazioni privacy