La Germania dichiara guerra a Google

googlwSecondo informazioni del sito tedesco Heise, Google ha avvisato che potrebbe disattivare completamente il servizio di Gmail in Germania come misura estrema, se il governo teutonico dovesse mantenere la sua recente presa di posizione sulla supervisione e controllo del traffico telematico. L’esecutivo ha infatti varato una legge, illiberale al massimo, che pretende che tutti i servizi di email basati in Germania trattengano degli archivi personali e collegabili infallibilmente alle persone. Questo costringerebbe Mountain View, così come qualunque altro provider di email, a contattare via posta regolare per avere conferma di nome e indirizzo, come fa già da sempre eBay.
In California però hanno detto di non essere d’accordo, anche perchè secondo l’etica da loro accettata, il servizio di mail anonime è un diritto imprescindibile, e in determinati casi, come per le persone oppresse politicamente, etnicamente o religiosamente, una necessità di sopravvivenza. E quindi, paesi molto meno democratici della Germania potrebbero basarsi su un simile precedente e fare richiesta di dati che causerebbero infinite sofferenze a chi fin’ora era protetto. Senza un relativo anonimato, non ci potrebbe essere libertà d’espressione. Una nota “divertente”: secondo voi, qual’è la scusa addottata dalla Germania per giustificare una simile normativa? Beh, chiaro… la lotta contro il terrorismo!
Per una volta, sono dalla parte di Google 😉

Impostazioni privacy