La gente viene ingannata dai malware a causa della noia

messaggio di errore finto di Windows
Molti si chiedono come sia possibile che tanta gente caschi ancora in vecchi trucchi come phishing e siti fasulli, eppure un esperimento compiuto alla North Carolina University ha provato che gli utenti negligenti sono più che comuni.

Un gruppo di studenti sono infatti stati messi con una scusa davanti ad altrettanti PC, mentre a loro insaputa venivano bombardati da 4 finti messaggi di errore di Windows. Di questi, solo uno era uguale a quelli veri, mentre gli altri avevano elementi tipici di una finestra di browser, cioè particolari completamente fuori posto come una barra di status nella parte inferiore (come l’immagine in cima all’articolo). Su 42 studenti, solo la metà ha evitato di premere OK, un’azione che in una situazione reale avrebbe potuto facilmente dare il via libera ad un trojan. Interrogati sulle loro azioni dopo l’esperimento, i giovani hanno commentato di aver pensato solo a liberarsi in fretta dalle fastidiose finestrelle. In poche parole, l’abitudine ad essere avvisati da Windows in modo continuo e ripetitivo ha probabilmente stufato tanto i suoi utenti abituali da renderli totalmente insensibili ai pericoli reali.

Impostazioni privacy