La forza di polizia nazionale francese, la Gendarmerie, ha fatto sapere di avere un ottimo rapporto con l’open source, e di aver salvato milioni di euro compiendo la migrazione da Windows a Ubuntu.
Va detto che i poliziotti francesi sono dei veri entusiasti del software libero, e già nel 2005 hanno abbandonato Microsoft Office a favore di OpenOffice, e subito dopo hanno “reclutato” anche Firefox e Thunderbird a sostituire le alternative commerciali. Il colpo di grazia è venuto con l’uscita di Vista: i loro alti papaveri hanno preferito passare direttamente ad Ubuntu. Per la fine dell’anno saranno 15000 le workstation Linux all’interno dei commissariati francesi, e questa piccola rivoluzione francese open source dovrebbe essere completata per il 2015. Il risparmio, pare, è stato immenso: il budget del reparto tecnico/informatico è diminuito del settanta per cento senza che ne scemassero le capacità. Sono un totale di 50 i milioni di euro risparmiati grazie ad Ubuntu.
Immagine di Denise Chan
I commenti sono chiusi.