[galleria id=”61″]Nonostante l’ultima incarnazione del famoso social network sia stata piuttosto severa nel diminuire l’invadenza delle applicazioni, esse rimangono sempre una delle feature di questo social network più amate dagli utenti. In particolare, in una platea composta da giovani e da… perdigiorno cronici, i giochi sono sempre in cima alla lista delle applicazioni più usate su Facebook.
Da qui, l’idea di Inside Social Games di andare a contare il numero di utenti attivi di ciascuno di essi, per vedere quali sono i passatempi che più fanno divertire gli utenti di questo social, la cui diffusione capillare in Italia aumenta giorno dopo giorno, specie dopo la sua localizzazione nella nostra lingua. Un peccato non poter distinguere il numero di utenti in base alla nazione o al network di appartenenza: sarebbe stato sicuramente interessante scoprire quali sono i giochi preferiti dal bacino di iscritti italiani! Ecco la classifica, con una breve descrizione (il numero tra parentesi è quello di coloro che utilizzano regolarmente l’applicazione).
- 1. Owned! (689.321): probabilmente il simbolo stesso dell’inutilità, si tratta di una specie di gioco in cui gli utenti “comprano” gli amici e si mettono in vendita con un sistema di voti che attribuisce denaro. Una perdita di tempo epocale, che però genera dipendenza, stando a sentire i giocatori. Purtroppo, il divertimento è rovinato dai numerosissimi bug che fanno spesso sparire senza motivazione i propri acquisti.
- 2. (lil) Green Patch (643.046): un “gioco” ecologista, vi permette di “costruire” assieme ai vostri amici dei piccoli pezzi di foresta pluviale da salvare. Man mano che giocate, gli sponsor comprano sul serio un altro po’ di giungla per conservarla!
- 3. Texas HoldEm Poker (615.728): questa variante del poker made in America si è diffusa tantissimo anche dalle nostre parti. In effetti è divertente, semplice e davvero molto emozionante. La variante per Facebook è tutto sommato simpatica, e ovviamente vi permette di guadagnare chip per giocare invitando altri amici.
- 4. Friends for Sale (594.950): sebbene sia nato prima di Owned!, che ne ha mantenuto più o meno tutti i punti salienti, Friends for Sale rimane indietro di quasi 100.000 utenti attivi pur avendo un successo planetario. Il che la dice lunga sul livello intellettuale degli esseri umani :D.
- 5. Mob Wars (459.621): il fascino della malavita! Unitevi ad un gruppo di mafiosi virtuali per creare la cosca più potente di Facebook.
- 6. Who has the Biggest Brain (328589): una coloratissima ma pesante interfaccia in flash per un gioco che vi mette contro i vostri amici nella gara per chi “ha il cervello più grosso”. L’inevitabile generazione di odi e rancori è chiaramente garantita da contratto.
- 7. Bowling Buddies (300.192): bella grafica, divertente, è una specie di simulatore molto light di bowling per Facebook. E’ possibile customizzare il vostro personaggio, ottenere achievements e sfidare i vostri amici. Per i Grandi Lebowski del 21mo secolo.
- 8. Word Challenge (260.580): questo lo conosco, e lo odio con tutto me stesso: si tratta di un gioco che vi rifornisce di lettere da riordinare per ottenere più parole possibile. Purtroppo la traduzione in Italiano lascia decisamente a desiderare, e spesso non riconosce parole perfettamente regolari. Garantita fonte di frustrazioni! Peccato, perchè è graficamente ben fatto e con uno schema di gioco molto divertente.
- 9. Pokey (215.019): impossibile rinunciare ad un cucciolo virtuale in una simile classifica. Pokey vi permette proprio di creare una creaturina del genere, alla faccia di Nintendogs e dei Tamagotchi.
- 10. Bubble Town (207.803): …E non poteva mancare neanche un puzzle game. Questo, in particolare, è piuttosto divertente.
Chiaramente, non ho inserito link a nessuno di questi giochi: potete accedervi solo se siete già utenti di Facebook ;).
Aggiornamento: questa lista non vi basta? Neppure a me! Provate a consultare quella più aggiornata e “personale”, I 10 migliori giochi su Facebook.
I commenti sono chiusi.