Bing, il nuovo motore di ricerca Microsoft, non ha avuto neppure il tempo di scaldarsi i muscoli che già il governo cinese ha deciso di oscurarlo. E c’era da aspettarselo: manca poco all’anniversario più forzatamente ignorato del paese di Mao, ovverosia quello della strage di piazza Tien An Men.
Il 4 giugno, ufficialmente, in Cina non è mai successo niente, nè dovrà succedere nulla il 4 giugno del 2009. Per questo da oggi non si possono vedere il suddetto Bing, ma anche Twitter, Flickr, Live.com, Hotmail, Blogger ed altri siti stranieri non meglio specificati. Il forzato silenzio di tutti i motori di ricerca di Microsoft è una cosa grossa, e se per questo anche Twitter si è rivelato negli ultimi mesi una risorsa preziosa per giornalisti ed attivisti, specie nei momenti di crisi socio-politica. E’ probabilissimo quindi che il 4 non accadrà nulla in Cina, nè su Internet, nè sulle strade. E se anche accaddesse, forse non lo sapremmo mai.
Immagine CC di Dinaiz
I commenti sono chiusi.