Lo scorso Settembre parlammo della neonata chat di Samsung e della volontà dell’azienda coreana di entrare nel mondo delle chat in modo diverso da come si sono approcciate Blackberry e iPhone (rispettivamente con Blackberry Messenger e iMessage); l’idea dei coreani era quella di creare uno strumento Samsung che potesse essere fruito anche da altri sistemi operativi, un servizio cross platform come il celeberrimo e usatissimo Whatsapp a cui di fatto Samsung ChatON va a pestare i piedi.
Con l’ingresso di Samsung ChatON in App Store (era ovviamente già disponibile su Android Market) la sfida a tutti i client multipiattaforma di messaggistica istantanea è lanciata, in primis Whatsapp, usatissima applicazione per dispositivi mobili che ha il duplice vantaggio di essere arrivata prima e di essere già disponibile su tutte le maggiori piattaforme. E proprio la roadmap di sviluppo prevede in tempi celeri l’arrivo di ChatON anche su Windows Phone e BlackBerry.
p
Come è facile immaginare ChatON è un applicativo che consente comunicazioni e condivisioni con altri utenti parte della stessa community (utilizzatori a loro volta di ChatON), invio di messaggi singoli o possibilità di creare un messaggio di gruppo, condivisione file ed altro ancora, anche in questo caso tutto facente capo ad una sola applicazione. Di certo niente di nuovo, insomma Whatsapp parte decisamente avvantaggiato in questo ma il forte connubio Samsung/Android e soprattutto la penetrazione sul mercato dei dispositivi coreani (primi in Italia, n.d.r.) è sicuramente un motivo valido per ben sperare.
C’è spazio affinche più piattaforme convivano? Sicuramente il numero di smartphone e tablet in circolazione sempre crescente lascerebbe rispondere di si, ma come sempre accade in questi casi i gusti degli utenti sono difficili e mutevoli, senza contare le mode; al momento Samsung ChatON è la novità ma non ha la penetroazione dei competitors e la velocità con cui riuscirà a colmare il gap sarà determinante per il successo della piattaforma.
I commenti sono chiusi.