Chi ha installato e testato la versione BETA 5.5 di Skype si sarà accorto dell’ingresso “forzato” dei propri contatti Chat di Facebook all’interno del client del noto servizio di VoIP; è proprio questa integrazione tra Skype e Facebook uno dei motivi dell’aggiornamento del software con conseguente comparsa online in tutte le liste di FaceBook anche con stato impostato su off, almeno inizialmente. Che questo sia il primo degli effetti dovuto alla recente acquisizione Microsoft?
Non dimentichiamoci che Redmond detiene una quota del Social Network più grande di sempre ed è ovviamente intuibile la volontà di integrazione tra prodotti “proprietari”, così facendo si torglie tuttavia all’utente la possibilità di controllare la propria presenza online generando giuste perplessità.
In pratica il nuovo Skype offrirà due liste di contatti (la Skype classica più Facebook) affiancate e almeno dalle prime voci in argomento pare non sia possibile disabilitare la chat di Facebook, il che comporterà ovviamente problemi e benefici; sicuramente sarà più facile interagire con i propri amici ma non possiamo non pensare a tutte quelle aziende che per motivi di produttività hanno bandito il Social Network dai propri IP ma utilizzano Skype come “applicazione aziendale”. Al momento l’unico metodo di disabilitazione della chat di Facebook è quello della rimozione dei permessi (a Skype) di accesso alla chat dalle opzioni di privacy del social network blu. Uomo avvisato mezzo salvato.