Gli abitanti di Internet hanno un pessimo carattere. Sostengono di odiare le regole, le imposizioni dall’alto. Mentono sapendo di mentire: generano regolarmente dei branchetti, delle bande, come alle elementari. Creano per se stessi norme strane, fondate sul principio di tenere lontane le persone nuove, di accettarle solo dopo qualche rituale. Alcune delle comunità più chiuse e insulari sono i torrent privati, che si ritengono invisibili e intoccabili come la Tortuga, e quando scoprono un “traditore” o una falla nelle loro regole tribali vanno letteralmente fuori di testa. Ho perso il conto dei torrent privati da cui sono stato cacciato perchè non avevo abbastanza upload per una settimana, perchè usavo la porta del router sbagliata, perchè non postavo abbastanza complimenti ai capetti nel forum. Di tutti questi tracker privati il peggiore in quanto ad antipatia, regole draconiane ed insularità è certamente Oink. Ed è anche, ovviamente, quello che ha la musica, i video e probabilmente i warez migliori di internet. Ed è proprio lì che è apparsa ieri la prima beta finale “piratata” di Leopard, quella del WWDC.
La Apple aveva preso tutte le precauzioni possibili ed immaginabili per impedire che una cosa simile potesse accadere, ma ovviamente non ha funzionato. Però la Apple fa lo stesso molta paura, specie ad un piccolo tracker privato che desidera essere segreto! Per questo l’ordine imperativo dato ai membri di Oink è stato “Nessuno parli di questa release al di fuori di questi forum”. Evidentemente Nicholas Deleon, giornalista di CrunchGear, non era d’accordo sulla regola dell’omertà. Ha scritto un articolo immediatamente, in cui spiegava anche quanto il “leak“ di Leopard fosse da biasimare: la reazione della community di Oink è stata rapidissima. Il suo post è stato riempito di insulti molto violenti, e il torrent è sparito, rimosso da un admin (solo per riapparire dopo pochi minuti, caricato da qualche altro utente). Qualunque reazione convulsa abbiano avuto non è servita a molto, purtroppo per loro… Al momento Leopard è apparso anche su tracker pubblici come Pirate Bay e Demonoid, e invece Oink è offline da ieri, nessuno sa esattamente perchè. La Apple ufficialmente non ha reagito in alcun modo alla notizia. Evidentemente, Leopard era una gatta da pelare troppo grossa, specie per chi voleva rimanere segreto e al sicuro nel proprio feudo.
I commenti sono chiusi.