La Apple incoraggia l’uso di antivirus su OS X

i mac e gli antivirus
Dopo aver nascosto la testa nella sabbia per anni, alla fine anche a Cupertino hanno deciso di cambiare musica: ora la Apple incoraggia l’utilizzo di antivirus nei loro sistemi basati su OS X.

Finito è il tempo del simpatico, giovane signor Mac che passa i fazzoletti al goffo, tristanzuolo signor PC, infestato da centinaia di migliaia di malware. Beh, i software maliziosi per OS X non sono centinaia di migliaia, non sono neppure centinaia, anzi, in effetti finora un vero e proprio virus con uno scopo pratico e criminale non si è ancora visto, eppure con la diffusione sempre più capillare dei Mac è solo questione di tempo prima che i creatori di mostriciattoli informatici rivolgano in pieno la propria attenzione ai computer con la meletta, che sono soggetti a falle di sicurezza e mancati aggiornamenti come qualsiasi altro sistema operativo al mondo.
 
In ogni caso vorrei far notare una cosa dell’articolo scritto da mamma Apple ed inserito nella sua “knowledge base” per gli utenti, come la definiscono loro (il testo non è ancora stato tradotto in italiano, lo traduco io):

“Apple incoraggia l’uso diffuso di programmi antivirus differenti [nel testo: “multiple”], così da costringere i programmatori di virus ad affrontare più di un’applicazione, in modo da rendere il procedimento di creazione di un virus più complesso.”

Se capite il problema insito nell’ambiguità di questo testo, allora probabilmente venite da un sistema Windows! Quello che intende dire la Apple è che gli sviluppatori di OS X desiderano che gli utenti del loro sistema operativo usino il maggior numero di programmi differenti possibile, ma non vi stanno dicendo di usarne più di uno contemporaneamente sullo stesso Mac! Usare due antivirus è di solito un attentato al funzionamento degli antivirus stessi, del sistema o addirittura di entrambe le cose!
 
Inoltre, cosa piuttosto irritante, la Apple si mette a consigliare (solo) dei prodotti presenti sul suo store: Intego VirusBarrier X5, Symantec Norton Anti-Virus 11, McAfee VirusScan. Ok, tutto sommato ce ne sono pochi altri, ma permettetevi di seguire il consiglio di Apple riportato qui sopra: aumentate la varietà di antivirus e scaricatevi ClamXav, che è gratuito ed open source :D.
 
In ogni caso voglio tranquillizzarvi: non ci sono allarmi malware sulla piattaforma. Con i suoi proclami Apple si premura solo contro un futuro possibile (anzi, purtroppo quasi certo).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy