L’uso di Facebook è sempre più ampio: perché siamo sul social network?

uso facebook social networkL’uso di Facebook da parte degli utenti è sempre più elevato. Sempre più persone decidono di iscriversi al social network e il numero dei link e delle condivisioni è sempre più elevato. Ma perché abbiamo deciso di essere presenti sul social network? Una ricerca ha provato a spiegare i motivi della nostra presenza online. Dopo il raggiungimento degli 800 milioni di utenti iscritti al social network di Mark Zuckerberg, con molta probabilità nel corso del prossimo mese di agosto si potrebbe raggiungere il miliardo di persone presenti sul portale sociale. Almeno è quanto afferma l’analista Gregory Lyons.

Lo studio, condotto da due ricercatori dell’Università di Boston, Ashwini Nadkarni e Stefan G. Hofmann, mira proprio a comprendere i motivi della nostra presenza in rete. Secondo quanto detto dai due studiosi, i motivi sono sostanzialmente solo due: il bisogno di auto-rappresentazione e quello di appartenenza a qualcosa. Da questo punto di vista, quindi, sarebbe molto facile trovare dei motivi a base psicologica che possano spiegare la nostra iscrizione al social network blu.

Facebook viene usato da persone che hanno per la maggior parte delle caratteristiche ben definite. Su Facebook trascorrono molto tempo gli estroversi, che tendono ad avere un numero molto più ampio di amici. Gli introversi però passano più tempo sul social network e lo stesso si può dire di chi ha poca autostima. Si è notata inoltre la presenza maggiore su Facebook da parte delle donne e delle minoranze etniche.

Il fatto di essere presenti sul social network permetterebbe a queste persone di aumentare il proprio senso di appartenenza. E lo stesso si può dire dell’auto presentazione. Avere un profilo online che può essere consultato da chiunque è un modo ottimo per soddisfare il nostro bisogno di dare un’impressione di noi stessi (più o meno costruita) agli altri che sono alla ricerca di informazioni su di noi.

Foto di 55His.com

Impostazioni privacy