L’uso di Facebook da parte degli umani imita le conversazioni tra animali

uso facebook social network animaliL’uso di Facebook che noi umani facciamo è simile allo scambio di informazioni tra gli animali. L’affermazione potrebbe risultare abbastanza strana, ma vi assicuriamo che si tratta della verità. Presto delfini e scimmie potrebbero denunciare Mark Zuckerberg per aver rubato loro l’idea di comunicazione tra esseri della stessa specie. E’ molto curioso e in effetti se ci fermiamo a riflettere possiamo capire le enormi somiglianze tra il modo di comunicare di noi esseri umani attraverso i social network e quello degli animali.

Non si tratta solo di ipotesi, visto che i risultati emergono da uno studio condotto da alcuni scienziati del Regno Unito, che hanno analizzato le somiglianze tra le reti sociali e i modi di comunicare degli animali e quelli degli umani.

David Lusseau, docente di scienze biologiche all’Università di Aberdeen, ha dichiarato: “Le reti sociali sono le stesse in tutte le specie e, mentre i dettagli della loro struttura possono essere diverse, alcune proprietà rimangono le stesse sia che stiamo guardando le orche, le scimmie, i ragni o, addirittura, gli esseri umani”.

L’analisi effettuata in Regno Unito mira a dimostrare che i primati si riuniscono in gruppo per prendere decisioni efficienti anche a beneficio dei singoli. La stessa cosa, secondo i ricercatori, succede quando interagiamo socialmente su siti come Twitter e Facebook. Il concetto dei sei gradi di separazione inoltre si applica anche al regno animale.

Allo stesso modo in cui gli animali si scambiano informazioni sui luoghi in cui trovare del cibo o sui modi per evitare i predatori, anche gli umani pianificano un evento sociale o organizzano gite e feste attraverso gli eventi di Facebook.

Impostazioni privacy