Le prime voci le abbiamo subito pubblicate: Internet Explorer 8 sarà l’ultimo della sua genia. Rimaneva da capire quale potrebbe essere il suo erede. Un documento di Microsoft potrebbe gettare un po’ di luce sulla faccenda.
Difficile dire se si tratta solo di uno sforzo di ricerca, oppure un progetto concreto per un nuovo browser, eppure esiste questo documento che dettaglia le caratteristiche del progetto Gazelle. Leggendo il .pdf alcuni dati colpiscono: 5000 stringhe di codice C#, un sistema complesso e articolato di gestione delle pagine che non interagisce con il sistema operativo ma è isolato in una sandbox. Un kernel iper blindato, insomma, più sicuro delle alternative Gecko e WebKit, dotato di compartimenti ancora più stagni di quelli che separano i tab di Chrome.
Anzi, c’è da dire che i concetti di separazione dei processi inaugurati dal browser di Google verranno ulteriormente raffinati: non solo ogni pagina web sarà un “mondo a parte”, ma ogni +sezione di pagina web sarà un processo indipendente. Ovviamente, lo stesso vale anche per le estensioni, e vale la pena notare che questa volta saranno considerate importanti dal team di sviluppo di Microsoft, che sulla personalizzazione dei browser non è mai neppure entrato in competizione con Firefox.
Sarà un piano concreto o una proposta campata in aria? Certamente qui non si parla di fantascienza o di cose impossibili… Gazelle sembra un prodotto molto probabile. Ma con Microsoft non si sa mai, quindi ci tocca essere pazienti: dopo tutto quando ci aspettavamo Longhorn loro ci hanno rifilato Vista :D.