L’update a Windows 8 Pro dai vecchi sistemi operativi costerà solo 39,99 dollari. Microsoft prova ad applicare dunque una nuova strategia di mercato tagliando radicalmente i prezzi dell’update. Le modalità di aggiornamento dai vecchi OS a Windows 8 Pro sono state rese note da poco, e l’offerta Microsoft per gli utenti Windows XP, Windows Vista o Windows 7 è sicuramente interessante. Vediamo i dettagli della promozione e come fare per ottenere la versione Pro del nuovo sistema operativo a questo prezzo davvero competitivo.
Seguendo la strategia Apple con il suo Mountain Lion (presto disponibile nel Mac App Store a 15,99 euro), Microsoft ha ridotto non di poco i prezzi degli update. Lo scopo sarebbe quello di far passare il maggior numero di utenti possibili a Windows 8, per garantire agli sviluppatori una grande base di utenti che sfruttano la nuova interfaccia Metro. Fino al 31 gennaio 2013, gli utenti in possesso di una regolare licenza Windows potranno passare a Windows 8 Pro a 39,99 dollari, mentre chi vorrà acquistare il DVD di installazione potrà farlo al prezzo di 69,99 dollari. Fare l’update da Windows.com sarà dunque molto conveniente.
Il Windows 8 Upgrade Assistant guiderà gli utenti attraverso tutto il processo, dall’acquisto, al download, all’installazione. Per prima cosa verrà verificata la compatibilità dell’hardware con Windows 8 e verrà fornito un dettagliato compatibility report, poi dovrete scegliere quali files, software e impostazioni portare con voi nel nuovo sistema operativo. A questo punto inizierà il download, al termine del quale si potrà decidere se procedere subito all’installazione o se effettuarla in seguito. Ovviamente, sarà anche possibile effettuare un “fresh upgrade”, ovvero installare il nuovo sistema operativo e cancellare tutti i dati e le impostazioni precedentemente salvati e ripartire con un computer “nuovo”.
Microsoft sta tentando di creare un processo di aggiornamento facile ed intuitivo, possiamo dire quasi in stile Apple. Oltre a questo, la casa di Redmond punta a portare milioni di utenti a Windows 8, creare un ecosistema con Windows Phone 8 e garantire agli sviluppatori un’offerta comprensiva di desktop, tablet e smartphone. I dettagli dell’upgrade a Windows 8 sono già stati comunicati nei giorni scorsi, e non c’è dubbio che moltissimi utenti non vedano l’ora di liberarsi di Xp (un OS che ha più di 10 anni), Vista e 7 per passare a qualcosa di più al passo con i tempi. Dopo l’assaggio della Consumer Preview, attendiamo il rilascio della versione finale.