KTorrent implementa µTP open source

uTorrent uTp
Recentemente sia µTorrent che BitTorrent Inc hanno rilasciato le specifiche per il nuovo protocollo di trasferimenti µTP sotto licenza libera. Attraverso il nuovo micro Transport Protocol è possibile migliorare ulteriormente l’affidabilità del servizio evitando in primis quello che viene definito l’overhead di banda, ovvero la saturazione della banda disponibile. Chiaramente l’innovativo protocollo è stato immediatamente utilizzato dalle diverse comunità che sviluppano progetti open source basati sul circuito torrent.

E’ stato infatti Ktorrent il primo client BitTorrent ad implementare il nuovissimo protocollo. Si tratta di un’applicazione specificatamente realizzata per girare sotto KDE, ovvero il celebre desktop per Linux, il sistema operativo più diffuso dopo Windows e Mac Os X.
 
La nuova ed innovativa tecnologia, ancora in fase di sviluppo, una volta diffusa permetterà di eliminare definitivamente il fastidiosissimo problema delle congestioni della rete che molto frequentemente si presentano proprio a causa dell’utilizzo di sistemi peer to peer e per questo vengono boicottati dagli Internet Service Provider.
 
KTorrent ha anche implementato il supporto ai magnet link, ovvero uno schema utilizzato principalmente per fare riferimento a risorse disponibili per lo scaricamento attraverso reti p2p, imponendosi come uno dei migliori client nel settore dei torrent.

Impostazioni privacy