Qualche hanno fa, facevano il loro ingresso nel mercato le prime pendrive, dispositivi utili ed innovativi la cui massima limitazione era essenzialmente lo spazio a disposizione.
Il celebre produttore californiano di Fountain Valley, ha finalmente lanciato sul mercato la sua Kingston DataTraveler 300, ovvero una praticissima e molto elegante pen drive dalle ridottissime dimensioni, 7x 2,2 x 1,7 cm, con una memoria complessiva di ben 256 GigaByte.
Dotata di un comodissimo connettore usb retrattile a scomparsa, che lo protegge da eventuali urti quando non utilizzato, la nuova chiavetta di memoria usb consente una velocità massima, nel trasferimento dati, pari a 20 MegaByte al secondo in lettura e 10 MegaByte al secondo in scrittura.
La nuova DataTraveler 300 supporta la tecnologia ReadyBoost, implementata in Windows Vista, che sfrutta il caching dei file al fine di migliorare le performance di tutto il sistema. Inoltre massima è la sicurezza dei dati grazie al software incluso Password Traveler, che permette di creare una zona protetta per salvare i dati riservati.
Il software di sicurezza è però compatibile esclusivamente con sistemi Microsoft Windows, dimostrandosi totalmente inutilizzabile pertanto con sistemi Linux o MacOS. Coperto da ben 5 anni di garanzia, il prezzo del prodotto, 620€ Iva inclusa, è ad oggi ancora molto elevato.