Kinect è ora utilizzabile su Windows 7 per navigare su Internet

Kinect è l’innovativo sistema di game controller sviluppato dalla Microsoft e rilasciato per tutti gli utenti di Xbox 360. Si tratta di un’operazione per contrastare le console concorrenti come Nintendo Wii e PlayStation 3. Un gruppo di studenti dei MIT Media Lab, sembrerebbero essere riusciti a modificare il dispositivo appositamente realizzato per i videogames, consentendo il controllo di un personal computer equipaggiato con Windows 7 per la navigazione Internet. Con questa operazione mouse e tastiera diventano periferiche supplementari.

L’attenzione di numerosi hacker su Kinect è stata avallata dalla stessa società dei Windows poiché, nuove funzionalità consentirebbero un maggiore impatto sulle vendite. Questo inaspettato appoggio ha spinto numerosissime comunità a cominciare a studiare il nuovo Kinect, ed a realizzare nuovi driver open source per innumerevoli sviluppi.
 
L’azienda leader nel settore dei sistemi operativi, dopo un’iniziale allarme, ha rivisto la propria posizione nei confronti dell’hacking del Kinect. La nuova modifica permette un utilizzo multi touch dell’ultimo operating system di casa Redmond e trasformano quest’ultimo in un sistema multiutente.
 
E’ stato realizzato un video, pubblicato su YouTube, dove due utenti mostrano come sia possibile prendere il controllo del computer contemporaneamente.
 

Impostazioni privacy