Khamsa e le chiamate cellulari ultra sicure

PrivateWave
Khamsa è un’azienda italiana nata nel 2005 con il principale obiettivo di rinnovare il mercato della comunicazione sicura. Per lo sviluppo di appropriate tecnologie ha collaborato in strettissimo rapporto con il Politecnico di Milano ed il CPStartup dell’Università della Svizzera italiana. La società, recentemente divenuta una SpA, ha presentato la versione Beta del nuovo software PrivateGSM VoIP che consente agli utenti di effettuare innumerevoli telefonate tramite rete cellulare in modalità assolutamente protetta.

Contestualmente al lancio del nuovo brand Privatewave, nel quale Khamsa ha raggruppato la propria offerta per la protezione contro le intercettazioni da parte di terzi delle chiamate via cellulare, è stata presentata la versione Beta di una nuova ed attesa tecnologia PrivateGSM VoIP, che tanto ha fatto discutere.
 
Il nuovo prodotto è una vera e propria estensione delle caratteristiche della già esistente e collaudata soluzione PrivateGSM, leader indiscusso per la sicurezza delle telefonate criptate da telefoni Nokia. La versione commericale sarà disponibile non appena saranno ottimizzate tutte le prestazioni, in seguito ai test sulla versione Beta.
 
La compatibilità è garantita con qualsiasi operatore che offra un accesso IP poiché offre il pieno supporto a GPRS, UMTS, HSDPA e WiFi 802.11b/g/n ed inoltre offre la possibilità di chiamare numeri GSM standard ed un ridotto consumo delle batterie. Il prodotto viene fornito in modalità software as a service, con un canone di 400 euro all’anno.
 
Con una singola licenza d’uso è possibile dialogare con un numero illimitato di interlocutori mediante l’invio di un invito via SMS che consente di installare il software in sola ricezione per ricevere così gratuitamente telefonate sicure.

Impostazioni privacy