KDE Windows Project – Volete far girare applicazioni di Linux su Windows?

KDE logo1Magari un giorno vi svegliate strani. Magari siete scesi dal lato sbagliato del letto o avete dato una botta fortissima in testa alle travi del soffitto. Oppure, che ne so, correggete sempre il caffè del mattino con un po’ di Absolut… E allora vi viene immediatamente il desiderio di usare un’applicazione di Linux. Badate bene, non di installare Linux, ma solo di usare qualcosa di studiato per KDE. Allora non posso che consigliarvi di usare il KDE Windows Project, e iniziare a pregare…
…Non perchè faccia schifo, sia chiaro, ma perchè si tratta di un programma in fase di alfa. In effetti per l’ambiente di desktop conosciuto come KDE ci sono diversi programmini che funzionano molto bene, e quindi l’idea di farli funzionare anche sotto Windows non è priva di merito. Koffice, K3b e Amarok saltano subito alla mente! L’unico problema è che, essendo questo software nelle sue fasi iniziali, vi toccherà compilare la stragrande maggioranza dei pacchetti dal codice sorgente.
In definitiva, se amate l’open source ma siete bloccati su Windows per una ragione o per l’altra, e avete uno spirito molto avventuroso, beh, credo proprio che questo programma farà decisamente al caso vostro… Io lo terrò certamente d’occhio e vi comunicherò quando farà dei passi avanti di un certo rilievo!
KDE Windows Project funziona con Windows dal 2000 in poi, con l’eccezione di Vista (almeno per il momento).

Ps. Il signor Cuz mi segnala anche un’applicazione con un ruolo simile, solo per Mac!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy