Il primo di dicembre dell’anno scorso parlai della prima beta di KDE 4.2, ed a distanza di sei mesi siamo ad un nuovo traguardo per quello che è uno degli ambienti grafici più influenti nella scena open source.
KDE 4.3 Beta 1 è la “nuova generazione” in tutti i sensi per KDE 4. L’attenzione è stata data “all’esperienza dell’utente”, prima che alle nuove feature. Come al solito una schiera di bug è stata eliminata, l’interfaccia utente (conosciuta come Plasma) è stata ripulita, il desktop affinato e reso più fluido e potente. Sono inclusi nuovi applet, decine di effetti grafici, temi per il desktop (alcuni animati e calcolati in real time) e altre grafiche personalizzabili. E la lista continuerebbe a lungo, anche se non troverete nulla di rivoluzionario.
Vale la pena di segnalare questa nuova beta perchè i miglioramenti sono piccoli, sono tanti e sono sottili, ma cambiano davvero la percezione di solidità di KDE. Se prima la versione 4.x di questo sistema di gestione delle finestre era considerata poco più di un giocattolo sperimentale, ora questa beta potrebbe far cambiare idea a molti fedeli supporter della 3.5 o di GNOME. E’ molto più veloce, stabile e soddisfacente da usare di prima. Già tantissimi erano soddisfatti da KDE 4.2, e le cose sembrano solo migliorare!
I commenti sono chiusi.