Kaspersky ha brevettato una nuova tecnologia che promette di prevedere con elevata attendbilità tutte le potenziali epidemie di malware in maniera tale da impedirne la propagazione. A cauda della diffusione di Internet oggi, un qualsiasi codice malevolo, in pochissimi secondi può infettare milioni di personal computer dislocati in tutto il mondo. Un’infezione del genere potrebbe precludere il corretto funzionamento di diverse infrastrutture informatiche oltre a catturare dati personali.
Riuscire ad individuare virus e quant’altro su computer già infetti è un’operazione inutile, poichè quello stesso sistema è stato già utilizzato come mezzo di propagazione. La nuova tecnologia permetterebbe invece di anticipare l’epidemia, bloccandola così sul nascere ed evitando spiacevoli conseguenze.
Approvata dalla US Patent and Trademark Office con il brevetto numero 7743419, la soluzione presentata dai Kaspersky Lab analizza i dati statistici ricevuti da una rete di monitoraggio globale che analizza la posizione geografica e le diverse operazioni illecite che minacciano la sicurezza informatica.
Monitoraggio ed analisi sono operazioni effettuate in tempo reale e pertanto rappresenta il più valido scudo contro il diffondersi di malware.