Purtroppo chi deve pubblicare sul proprio sito o blog un’immagine è costretto a venire a compromessi, e se non è possibile mettere mano al peraltro elefantiaco Photoshop, non sempre i risultati sono all’altezza delle aspettative. Per essere sinceri, la maggior parte degli editor di immagini freeware è penosa quando si tratta di svolgere questo compito! Jpeg Express dal canto suo vi dona la possibilità di aggiustare la qualità/compressione di un’immagine nel modo migliore risparmiando ogni singolo byte possibile, e senza perdite di tempo.
Il procedimento avviene in tempo reale, mentre continuate a tenere sott’occhio l’immagine e il suo originale fino a raggiungere l’obiettivo sperato.
La qualità del file viene controllata attraverso una semplice slide. Le immagini in anteprima appaiono in un pannello di dimensioni fisse: l’unico vero difetto di questo programma è che non è possibile alterarne le dimensioni. In caso di un’immagine parecchio più grande, dovrete scegliere se vedere l’immagine nella sua interezza (ovviamente rimpicciolita) oppure focalizzare la vostra attenzione su un particolare. In effetti, se dovete salvare un’immagine di grandi dimensioni sono i dettagli a parlare, non la visione d’insieme. I formati supportati sono, cosa poco sorprendente, .bmp e .jpg.
Jpeg Express funziona su qualsiasi Windows dal 95 in poi, ed è solo in inglese. D’altro canto, c’è ben poco da tradurre!