Non so se ringraziare o maledire J3k0 per la segnalazione. Mi ha sfidato a Jelly Battle e io ingenuamente ci sono cascato. Il vero problema infatti non è batterlo (nella modalità multiplayer non è possibile scegliersi l’avversario), ma staccarsi dal gioco. Entrati nel tunnel sarà difficile riabilitarsi alla vita reale anche perché il brower game nella sua semplicità è davvero fatto per bene oltre ad essere altamente addictive.
Tra i meccanismi subdoli per i quali si dimentica la colazione, il pranzo e la ruspa che è entrata in casa tua perché non hai pagato l’affitto da mesi, figura sicuramente anche la possibilità offerta dal gioco di poter fare carriera. Più partite saranno vinte, più punti si accumuleranno, più alto sarà il grado che avrete nel videogame: si parte da soldato, poi caporale, sergente e così via. La bastardata, perdonate la raffinatezza, sta nel fatto che non è possibile salvare il profilo con i progressi e il punteggio, quindi, se lasci è tutto perduto (se esiste un modo e mi è sfuggito vi supplico di dirmelo!:). A parte questa diavoleria (che forse poteva anche essere evitata) l’esperienza di indossare i panni di un uomo gelatinoso è davvero irrinunciabile. Dopo un breve training sarete pronti per giocare in modalità multiplayer e i vostri 3 rivali verranno scelti casualmente dal programma. Vi ritroverete proiettati su qualcosa di simile ad una scacchiera (che poi sarebbe una tastiera) dove col “salto giusto” potrete armarvi di letali borsette (si avete letto bene), nonché laser e bombe atomiche. Ovviamente la strategia vincente (accumulare armi) non è così scontata, infatti c’è chi preferisce imbottirsi di protezioni o defilarsi aspettando che gli altri si scannino tra di loro (io:). Esiste anche una piccola chat per poter infierire sull’avversario o, solitamente, per bestemmiare in diverse lingue. Il gioco infatti è disponibile in Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Svedese, Danese e Olandese. Il browser game in flash è stato creato dalla Logitech per promuovere la sua nuova gamma di tastiere e registrandosi è possibile ottenere uno sconto del 20% sui prodotti in catalogo. Ora non insisto: non vorrei essere accusato di istigazione all’uso di sostanze stupefacenti.. 😉
I commenti sono chiusi.