[galleria id=”56″]Un po’ di tempo fa ho scritto un articolo piuttosto completo, dilungandomi su quali fossero i migliori media player gratuiti. Il fatto è che forse un semplice “player” potrebbe non adattarsi alle vostre necessità!
Se avete migliaia di tracce audio e video di ogni genere e tipo, ad esempio, ed uno stereo, un lettore MP3 e un televisore da gestire, probabilmente quello che state cercando è un “media center”, un’applicazione all-inclusive che sappia fare da perno per la vostra vita digitale.
Nel mondo delle applicazioni gratuite, abbiamo per esempio Miro. In quelle a pagamento, abbiamo un vero e proprio gigante, J.River Media Center. E sebbene costi un po’, a giudicare anche dai pareri entusiasti dei suoi clienti, pare fare davvero bene il suo lavoro. In effetti permette di collegare tutte le vostre apparecchiature da home entertainment al vostro PC e gestirle con un telecomando (o, perchè no, il semplice mouse).
J.River MC è davvero un aiuto ad “affrontare” la vostra vita digitale: riunisce, organizza e gestisce audio, video e fotografie tutto tramite la stessa interfaccia, e non si spaventa davanti a nessun formato: pare leggere tutto quello che ci caricate, dall’AVI all’OGG. L’interfaccia è molto comoda, e bella da vedere anche sullo schermo del televisore. Potete scegliere persino tra varie skin quella che preferite (e ne trovate altre sul suo sito, e potete persino usare quelle di Winamp). Particolarmente piacevole l’opzione di visualizzazione della vostra libreria di file, che potete riorganizzare e disporre praticamente a piacimento.
C’è una lista molto lunga di funzioni notevoli oltre a quelle già citate, e a titolo d’esempio cito alcune delle più interessanti:
- Registra i programmi televisivi (se avete una TV card, ovvio).
- Rippa e masterizza CD e DVD
- Codifica e ricodifica a decine di formati audio
- Invia tramite streaming la musica al vostro PC al lavoro.
- Supporta e sincronizza una lista lunghissima di lettori MP3, tra cui gli iPod, i Creative e gli iRiver.
- Crea e cerca tag per tutti i vostri file
…E potrei andare avanti a lungo.
Una volta installato, sarete subito sorpresi dalla competenza di J.River MC, che inizierà a catalogare tutti i file media del vostro hard disk non appena avviato. Unico difetto, un database delle copertine dei CD non esattamente aggiornato (si sente la mancanza della possibilità di andare a prenderle direttamente su Amazon).
Conclusioni
Ci sono decine e decine di feature in questo prodotto, e forse è una cosa che potrebbe allontanare chi teme un po’ le curve d’apprendimento ripide: non vi nascondo che ci vorrà un po’ di tempo a digerire J.River Media Center appieno. Inoltre, sebbene il programma sia decisamente consigliabile a chi abbia molti giga di musica e video da gestire, lo stesso non vale per chi si limita a poche canzoni e solo i video che ha appena scaricato. Siccome questo brillante e completo software costa quasi 40 Dollari (circa 25 Euro), non è il caso di investire un tale quantitativo di denaro senza una ragione valida! Vale la pena notare che una licenza consente l’installazione su ben 12 macchine differenti.
J.River Media Center funziona con praticamente ogni Windows dal 95 in poi.
Aggiornamento: ho dimenticato di far notare che il programma esiste in versione trial di 30 giorni. Se trovate che non fa al caso vostro (facile, visto che si tratta di un programma utile solo a certe condizioni di cui parlo nell’articolo), è davvero una buona cosa poterlo provare prima! Grazie a Snowdream per la correzione.
I commenti sono chiusi.