iTunes Store: Pink Floyd vicini all’addio

Apple iTunes Pink Floyd
Una delle più diffuse piattaforme per la distribuzione della musica digitale è senza ombra di dubbio iTunes Store, il prezioso servizio sviluppato dalla società fondata da Steve Jobs. Tuttavia non sono tutti gli artisti che hanno apprezzato l’innovativo modello di business creato dalla Apple. Infatti, dopo la totale assenza del celeberrimo gruppo dei Beatles, anche i Pink Floyd potrebbero presto scomparire dall’archivio dell’applicazione creata dalla società della mela ma compatibile con i sistemi operativi Mac OS X, Windows XP, Windows Vista e Windows 7.

L’incresciosa questione nasce da una recente battaglia legale tra la casa discografica EMI e la band, poiché quest’ultimi sono riusciti ad impedire alla major di distribuire, con ogni tipologia di mezzo, singole canzoni delle proprie opere. Per gli artisti, ogni brano contribuisce al valore intrinseco dell’album al quale appartiene, e pertanto si oppone alla vendita dei singoli.
 
La notizia non è stata certamente gradita dall’azienda del Macintosh, principale distributrice di singoli dei Pink Floyd per conto di EMI. A seguito di una sentenza, la società di Cupertino dovrà rimuovere dai propri archivi ogni canzone del gruppo. Tuttavia nulla impedisce che il gruppo musicale possa rimanere sullo Store grazie ad iTunes LP.
 
Si tratta di un recente sistema introdotto da Apple che garantisce la totale diffusione di interi album, completi di copertine, libretti descrittivi e, non ultimo, di materiale informativo di vario genere. Solo il tempo saprà darci il destino digitale della famosa band.

Impostazioni privacy