In occasione del suo ultimo Keynote, il famoso Steve Jobs ha presentato Ping, il nuovo ed innovativo social network legato ad iTunes. Rispetto ai più famosi MySpace e Facebook, l’idea della Apple è quella di partire da un sistema di monetizzazione già collaudato, costruendo attorno una community. L’idea non è certo piaciuta a Mark Zuckerberg che ha deciso di impedire, almeno inizialmente, la funzionalità che permetteva agli utenti del nuovo sistema di ricercare gli utenti Facebook.
Nonostante le perplessità diffuse nel settore dell’Information Technology, la nuova piattaforma approntata dalla società dei Macintosh sembrerebbe non avere deleuso le aspettative. Infatti, nelle prime 48 ore dal rilascio del nuovo iTunes 10, al servizio hanno aderito circa un milione di utenti, ovvero un terzo di quelli che hanno scaricato la nuove versione dell’applicazione musicale.
Il successo è molto legato all’enorme bacino di utenza che vanta proprio la suddetta piattaforma. Durante l’ultimo Apple Media Event infatti, è stato comunicato che sono circa 160 milioni gli utenti registrati al servizio con carta di credito. Con questi numeri certo la concorrenza al famoso sito Internet da 500 milioni di iscritti è ancora molto lontana.
Tuttavia la strategia di marketing dell’azienda dell’iPhone è molto semplice, ovvero quella di far interagire tra loro utenti che possano scambiarsi opinioni sulle applicazioni presenti all’interno dell’iTunes Store, aumentando così il proprio commercio elettronico.