Il fenomeno del phishing ha preso di mira, per la prima volta, anche lo store di iTunes, con sofisticati furti di identità. Molti utenti hanno ricevuto una mail-spam in cui, a causa di un presunto problema con gli account di iTunes, venivano invitati a cliccare un link. Questo reindirizzava ad una pagina in cui aggiornare i dati di fatturazione utilizzati per acquistare dallo store: ovviamente, venivano richieste numerose informazioni personali, tra le quali numero di carta di credito, codice di sicurezza e, addirittura, cognome da nubile della madre. Dopo i grandi nomi presi di mira in precedenza, come PayPal ed eBay, iTunes è stato scelto probabilmente per la sua grande diffusione e per approfittare del target principale dello store: essendo composto da ragazzi giovani e giovanissimi, chi ha organizzato l’attacco forse confidava nell’ingenuità degli stessi.