Ottime notizie per chi, purtroppo, ha problemi (e sono davvero grandi) con quello che probabilmente è il più importante dei 5 sensi, cioè la vista: Apple, in collaborazione con lo stato del Massachussets, è al lavoro sulla sua tecnologia VoiceOver direttamente da Mac OS X per rendere iTunes e iPod completamente utilizzabili dai non vedenti.
VoiceOver è una funzionalità di Mac OS X rende più semplice l’utilizzo del computer a chi ha grosse difficoltà con l’organo visivo e di certo l’adozione di tale tecnologia sarà accolta con estremo piacere; d’altronde Apple non è nuova ad iniziative di questo genere, aveva già fatto grandi passi in questa direzione e adesso vuole andare oltre.
Attualmente l’iPod nano da 4 GB presenta un’ interfaccia opzionale che aiuta nella cosiddetta audio navigation e nelle nuove versioni include anche caratteristiche del tipo “shake and shuffle”. Un altro oggetto davvero interessante sono le cuffie con controllo tattile sul cavo che, grazie ad un microfono integrato, sono in grado di ricevere comandi vocali.
Si prevede che entro la fine dell’anno (e non manca poi così tanto 😉 ) tutte queste belle novità saranno tangibili, come anche la donazione da parte dell’azienda di Steve Jobs di una cifra pari a 250.000 dollari alla Massachusetts Commission for the Blind.
Brava Apple, sempre così!