Ci sono diversi film le cui scene sono state sottoposte a censura. In ogni caso queste scene non vanno perse per sempre, ma da Settembre sarà possibile vederle su internet sul sito Italiataglia.it. L’iniziativa è stata promossa dall’ex Dipartimento dello Spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Quest’ultimo, ora sotto il nome di Direzione Generale per il Cinema, ha portato avanti la realizzazione del progetto Italia Taglia che è realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con l’Anica. Attraverso questo portale è possibile visualizzare tutte quelle sequenze cinematografiche che sono state tagliate dai film perché giudicate non idonee alla visione e che quindi nessuno ha mai visto.
Grazie ad internet si avrà perciò l’opportunità di visionare scene inedite di film famosi come “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci, “Totò e Carolina” di Mario Monicelli o “La spiaggia” di Alberto Lattuada. In questo modo gli utenti della rete potranno conoscere le modalità in cui la censura ha operato in Italia e quali sono state le motivazioni addotte per l’azione della censura stessa.
E’ un’occasione veramente da non perdere, perché si potrà venire a conoscenza di una serie di informazioni molto preziose che riguardano la revisione cinematografica operante a partire dal 1913. Molti dati estremamente rilevanti saranno accessibili a quanti vogliono saperne di più sul processo di occultamento al quale il cinema è stato sottoposto nel corso del tempo. Si prevede che entro l’anno prossimo saranno archiviati scene relative a 130 mila film.