iSim: profilattico per schede Sim

La famosa azienda statunitense di Chicago, leader nella produzione di microprocessori e telefoni cellulari, ha realizzato un prodotto per la protezione dei più piccoli. Si chiama iSim ed è l’acronimo di Intelligent Subscriber Identity Module ma c’è già qualcuno che l’ha definita in maniera molto grossolana come un profilattico per schede Sim. L’idea sviluppata dalla Motorola è un semplice rivestimento attraverso l’utilizzo di un apposito materiale plastico molto sottile, che viene applicato sul chip della scheda per telefoni cellulari.

Terminata l’operazione di rivestimento sarà quindi possibile attivare una serie di operazioni di blocco dei numeri telefonici che non si potranno più chiamare nonchè potranno essere impostati gli orari per i quali il telefono cellulare non deve rimanere attivo.
 
Per effettuare tale operazione, la società di Gregory Q. Brown si è avvalsa dell’aiuto dell’azienda norvegese Bipper, la quale fornisce un’innovativa interfaccia basata sul Web tramite la quale è possibile compiere tutte le operazioni. I destinatari sono i genitori più apprensivi per i loro bambini che, secondo alcune statistiche, iniziano ad avere il cellulare ad un’età compresa tra i 6 ed i 10 anni.
 
Infilando una iSim attorno alla Sim dei figli, i genitori avranno pieno controllo sulle attività della scheda. Sebbene basti rimuovere semplicemente la custodia per aggirare il blocco, c’è chi ha già suggerito di utilizzare la colla.

Impostazioni privacy