Photoshop, come molti sanno, è un programma carissimo e mastodontico. Difficile da usare per i principianti, dotato di centinaia di strumenti che non verranno mai utilizzati dalla stragrande maggioranza degli esperti, il programma della Adobe resta comunque un punto di riferimento importante. C’è da dire che altre software house pian piano si stanno sforzando di offrire prodotti concorrenti, generalmente più semplici da usare e più snelli.
Iris è un nuovo image editor nato proprio per essere ergonomico, snello e facile. Tutto quello che potrete fare alla vostra immagine avverrà in una singola finestra, e sono comprese la maggior parte delle feature ritenute indispensabili da chi debba ritoccare le proprie immagini. Gli sviluppatori, non privi di una certa arroganza, hanno deciso di definire questo prodotto come l’editor “supremo” per Mac, ma sfortunatamente diversi fattori concorrono ad affossarlo, secondo il mio modesto parere. Certo, Photoshop confonde il neofita con mille palette/finestrelle, mentre Iris pretende di aver rinunciato a questi “inutili orpelli”. Quasi come una web app, fa apparire dei semplici HUD all’interno della finestra per gestire le varie regolazioni, filtri ed effetti. E’ un buon approccio, ma è affrontato in modo un po’ ingannevole: magari non ci saranno finestrelle, ma quello che è necessario all’utente appare sotto forma di elementi fissi ed inamovibili attorno all’immagine, e a questo punto non saprei dire se ci abbiamo guadagnato o meno in quanto a spazio.
Inoltre Iris sembra essere uno strumento un po’ impreciso: regolare la luminosità, per esempio, non ha mezze misure, schiarendo o scurendo l’immagine in modo spesso un po’ troppo grossolano. E non ho finito con le lamentele, perchè devo anche comunicare una fiducia eccessiva degli sviluppatori nell’intuito dell’utente, che non solo non otterrà alcun suggerimento visivo per le scelte multiple degli strumenti, ma è anche completamente privato di aiuto in linea, tutorial, manuali e file di spiegazioni! Piuttosto inaccettabile, direi.
Se aggiungiamo a questo anche una serie di bug (soprattutto il malfunzionamento ripetuto della funzione Undo/Annulla), ci troviamo davanti a qualche serio problema. Dato il prezzo di circa 80 Dollari, a questo punto consiglio di spenderne 99 per Photoshop Elements o 60 per l’ottimo Pixelmator.
Iris funziona solo con OS X 1.5 o superiori.