Finora, dopo aver introdotto i diversi modelli di iPhone, Apple ha sempre introdotto, a breve distanza dall’introduzione del fratello maggiore, anche un “corrispondente” modello di iPod touch, con design e caratteristiche simili ma, finora, senza fotocamera, senza GPS e senza, ovviamente, funzioni telefoniche (SMS compresi).
Il nuovo iPhone 4, introdotto nei giorni scorsi, non dovrebbe fare eccezione, anche perché costituisce un deciso balzo avanti rispetto ai modelli precedenti. Secondo alcune voci che girano in questi giorni in rete, la nuova versione di iPod touch dovrebbe essere rilasciata a settembre o al massimo ottobre.
Secondo le indiscrezioni, la prossima versione di iPod touch (che, lo ricordiamo, viene in genere presentato da Apple soprattutto come dispositivo destinato al gioco, anche se ovviamente è in grado di eseguire altri tipi di applicazioni) dovrebbe essere dotata del nuovo Retina Display che equipaggia l’ultima versione di iPhone e potrebbe avere per la prima volta una fotocamera posteriore (voci a riguardo girano in rete ormai da tempo).
Secondo alcune voci, il prossimo iPod touch potrebbe essere dotato anche di una camera frontale, il che permetterebbe la comunicazioni in video, attraverso la rete, con la tecnologia FaceTime, ma in questo caso la cosa sembra decisamente meno probabile. Sembra probabile invece l’adozione del nuovo processore Apple A4, lo stesso utilizzato nell’iPad e nell’iPhone 4.
Il rivenditore inglese John Lewis, secondo cui verrà rinnovata l’intera gamma di iPod a settembre, sostiene di avere già un quadro completo, e da per certa la presenza della camera posteriore da 5 Megapixel con flash LED, la presenza di quella frontale, l’adozione del Retina Display, il giroscopio e una memoria più capiente.
I commenti sono chiusi.