iPhone: web app gratuite a cui non serve l’App Store

[galleria id=”91″]Sebbene ormai sull’App Store ci sia un gran numero di software che fanno di tutto salvo prepararvi il caffè, esiste anche un universo più piccolo ma altrettanto interessante di applicazioni a cui si accede tramite il browser dell’iPhone.

Questa lista di dieci applicazioni (una lista per forza limitata: ce ne sono centinaia) sono certamente tra le migliori. Ovviamente, essendo dei siti Internet, li potete mettere tra i preferiti oppure sulla vostra schermata iniziale. In definitiva, finchè c’è contatto con la rete ci sono ben poche differenze con le applicazioni scaricate ed installate tramite App Store (ed in alcuni di questi casi, esistono entrambe le versioni).

  • Facebook: evolutosi da una specie di versione informatica dell’elenco del telefono ad un enorme social network che sta invadendo l’Italia come il mondo, la sua versione per iPhone è piuttosto spettacolosa. Su uno schermetto tanto piccolo riuscirete lo stesso a seguire il feed delle attività di tutte le vostre conoscenze senza perdere nessuna succosa notiziola per strada! Esiste anche un’ottima variante sull’App Store, Facebook for iPhone.
  • Remember the Milk: questa ottima agendina e assistente personale online (di cui abbiamo già parlato) ha anche una versione da App Store. Davvero ottimo, tra le tante sue caratteristiche c’è anche la localizzazione in Italiano, permette di prendere appuntamenti e scrivere note, cancellandoli dalla lista di cose da fare con un tocco.
  • Noter: una piccola ma utile applicazione per annotare qualsiasi cosa vi passi per la testa. Un’ottima alternativa un po’ più seriosa al succitato Remember The Milk, comunque facilissima da usare e dotata di una grafica piacevole.
  • Google Docs mobile: accedi al suo sito e trovi tutti i tuoi documenti, niente di più nè di meno. Molto piacevole vedere il tutto adattato al proprio melafonino!
  • Google Talk: chattare con i propri contatti senza scaricare nulla è facilissimo, basta accedere al proprio account. Se poi volete, c’è anche la versione installabile.
  • Foreca: una piccola, ottima app per seguire le condizioni metereologiche della propria zona in un formato grafico facilissimo da capire. Inoltre, ci sono anche le previsioni del tempo dei due giorni successivi, con nuvolosità e direzione/velocità del vento.
  • PocketTweets: un bellissimo client da web per Twitter, con una stupenda interfaccia grafica, permette di fare tutto quello che c’è da fare sul social network di lifestreaming preferito al mondo, da aggiornarlo a leggere messaggi e timeline.
  • iCart: purtroppo al momento non è ancora disponibile in Italiano (spero lo diventi presto), ma è l’unico “problema”. Perfetto per le liste della spesa, che possono essere create in un soffio, salvate, modificate ed utilizzate con grande facilità. Piacevole l’interfaccia scura.
  • Apple Reader (applicazione solo per iPhone): basta inserire l’indirizzo di un feed e lo potrete leggere da qualsiasi parte, ed è possibile mettere il tutto tra i preferiti per accederci con facilità.
  • iPhlickr: volete far vedere una foto ai vostri amici, ma l’avete sul vostro account di Flickr e non sulla memoria del vostro iPhone? Niente di più facile, basta accedere con questo client al famoso sito di hosting fotografico. Utile anche per cercare le foto di altri utenti!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy