iPhone: rifiutata applicazione iHitler

Adolf Hitler iPhone iHitler
La celebre società di informatica fondata da Steve Jobs ha rifiutato l’ennesima applicazione ideata da Luigi Marino, sviluppatore venticinquenne napoletano che ha realizzato recentemente applicazioni simili come iMussolini, dedicato a Benito Mussolini ed iSilvio in onore di Silvio Berlusconi. La nuova applicazione bocciata definitivamente dalla Apple era questa volta rivolta niente di meno che ad Adolf Hitler, il terribile cancelliere tedesco reso famoso nel mondo a causa della sua crudele politica xenofoba che ha causato la more di milioni di ebrei.

iHitler è sembrato troppo anche per la società del sistema Macintosh soprattutto dopo le numerosissime polemiche seguite all’approvazione dell’applicazione legate al dittatore italiano. Intanto lo sviluppatore Luca Marino è stato insultato dagli utenti vittime della dura politica fascista e lodato da altri utenti che lo hanno considerato coraggioso per aver affrontato un tema tanto delicato.
 
Alcuni esperti invece sostengono che il Marino sia semplicemente furbo poiché con il preciso obiettivo di creare quanto più scalpore possibile, ha deciso di rilasciare l’applicazione iMussolini proprio in occasione della settimana in cui in Italia veniva commemorato l’olocausto e che ha conseguentemente fruttato al giovane una certa somma non indifferente.
 
Alcuni utenti hanno definito la scelta dell’azienda di Cupertino una forma di censura mentre altri la hanno interpretata come una forma di rispetto verso tutte le numerose vittime sebbene tale considerazione sarebbe pure dovuta essere stata fatta con Mussolini.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy