La società informatica fondata da Steve Jobs ha finalmente rilasciato il nuovo sistema operativo dedicato per i propri dispositivi mobili. La Apple presentrà oggi la nuova versione dell’operating system che con buona probabilità equipaggerà i nuovi iPhone che verranno presentati entro l’estate. Secondo alcune fonti l’aggiornamento verrà esteso anche agli iPod Touch ed ai nuovissimi iPad che attualmente utilizza una versione modificata del sistema operativo utilizzato per lo smartphone più diffuso ed apprezzato nel mondo dell’Information Technology.
Una delle caratteristiche principali presenti nel nuovo iPhone OS 4 è il pieno supporto al multitasking, una funzionalità fortemente richiesta da utenti e sviluppatori. Sebbene attualmente la possibilità di utilizzare più applicazioni contemporaneamente era una prerogativa esclusivamente delle applicazioni preinstallate dall’azienda dei Macintosh adesso anche quelle dell’App Store saranno usufruibili simultaneamente.
Una mancanza questa che poneva l’Apple OS in una condizione di svantaggio rispetto ad Android nel quale tale funzionalità sono integrate. Gli analisti considerano anche certa l’introduzione di iAd, una nuova funzionalità per integrare la pubblicità nelle applicazioni per iPhone. Un’innovazione che potrebbe essere una naturale conseguenza del recente acquisto di Quattro Wireless.
Apple in questo modo si pone nelle condizioni di sfidare Google per la conquista del mobile advertising, zona di investimento già ricca e dagli sviluppi prevedibilmente molto interessanti.
Attraverso il nuovo sistema gli utenti del melafonino e dell’iTablet avranno la possibilità di stampare direttamente dal proprio dispositivo sebbene ancora non ci siano informazioni dettagliate in merito alla nuova funzionalità. Attualmente per stampare un documento da iPhone e iPad, bisogna inviarlo a un computer o utilizzare il File Sharing di iTunes sull’iPad.
Sul fronte dell’intrattenimento ci sono notizie interessantissime riguardo il settore dei videogames nel quale il telefono della mela potrebbe sfidare le amatissime console portatili come la Sony PSP ed il Nintendo DS. Non rimane quindi che attendere ulteriori dettagli.