iPhone ed iPod Touch downgrade alla 2.2.1

iPhone 3gsPer molti dispositivi, l’Upgrade del software apporta sempre delle migliorie in termini di qualità e prestazioni, le quali non sempre però soddisfano l’utenza.

L’ultimo firmware per iPodTouch e per iPhone, giunto alla versione 3.0, è nettamente migliore rispetto al precedente tuttavia, a differenza di quello che si possa pensare, nei dispositivi di prima generazione potrebbe rallentare il dispositivo.
 
E’ quindi consigliabile evitare di effettuare il nuovo aggiornamento o, in caso tale operazione fosse già stata eseguita, effettuare il downgrade, ovvero l’operazione inversa all’aggiornamento che consente di installare nel dispositivo il precedente firmware.
 
La prima operazione da effettuare è quella di scaricare la vecchia versione 2.2.1 del firmware, inserire il telefono in modalità recupero (DFU), collegarlo al proprio computer, aprire iTunes e selezionale l’iPhone.
 
E’ quindi sufficiente, nella scheda di riepilogo, tenere premuto il tasto shift, o opzione, e cliccare su Ripristina. A questo punto basta selezionare il firmware appena scaricato ed ignorare il messaggio di errore per avere a disposizione il vecchio Sistema Operativo.
 
A differenza dell’operazione di aggiornameno software, nota con il nome di Upgrade, attraverso la quale ottenere un software più aggiornato, con l’inversa operazione di downgrade non solo si perdono le migliorie apportate dal nuovo sistema operativo, ma vengono irrimediabilmente cancellati i dati.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy