Il binomio iPhone batteria è una delle argomentazioni più discusse tra gli utenti del celebre melafonino, poiché la carica sembra essere insufficiente a garantire un utilizzo del telefono superiore alle 24 ore. Questo è dovuto al fatto che, il telefonino realizzato dalla società di Steve Jobs, è quotidianamente utilizzato per numerose operazioni che richiedono molto spesso un collegamento ad Internet. Il massiccio utilizzo dello smartphone quindi, consuma un consistente quantitativo di energia, che è però possibile risparmiare.
E’ infatti sufficiente disabilitare tutto quello che non è strettamente necessario e che, molto spesso, consuma risorse inutilmente. La prima operazione è quella di ridurre la luminosità dello schermo entrando nelle Impostazioni e poi in Luminosità. Sempre dal menu Impostazioni è possibile disabilitare la Wi-Fi quando non necessaria.
Disattivare il download automatico dei dati, quali ad esempio e-mail, contatti e quant’altro, è un’altra operazione utile a ridurre drasticamente il consumo della batteria. Per tale operazione è necessario accedere al menu Impostazioni, selezionare Posta, contatti, calendari e quindi in Scarica nuovi dati. A questo punto è necessario disattivare il Push e spuntare la voce Manualmente nella sezione Scarica.
Per ottenere il massimo risultato è consigliabile disabilitare anche il Bluetooth ed il 3G, attivandoli solo quando effettivamente necessario. Le problematiche non sono attribuibili ad un difetto della batteria, ma da un uso eccessivo del device.
I commenti sono chiusi.