La società di Steve Jobs negli ultimi anni ha cercato di espandersi nel ricco settore degli smartphone presentando il proprio iPhone. Il dispositivo ha avuto un successo strepitoso tanto da spingere la Apple ad investire risorse sullo sviluppo di altre versioni. L’iPhone 3G è riuscito a conquistare una grande fetta di mercato, ma le forti limitazioni nel sistema operativo sul software installabile sono stati un forte deterrente per alcuni utenti che hanno preferito optare per soluzioni open source come Symbian, offerto dalla Nokia o Android presentato da Google.
L’operating system realizzato da Mountain View è da oggi disponibile anche per il telefono cellulare della mela. L’autore del porting è David Wang e permette agli utenti di creare un dual boot, ovvero la possibilità, attraverso un’apposita schermata, di scegliere quale dei due sistemi avviare ogni qual volta si accende il dispositivo.
L’operazione è molto utile poiché iPhone OS non consente di installare alcun software che non sia stato precedentemente approvato dalla società dei Macintosh. Al contrario Android non presenta alcun tipo di limitazione e potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per poter utilizzare liberamente il melafonino.
PC World ha reso disponibile a tutti gli utenti interessati un file di download al quale è stata associata una piccola e pratica guida che seguirà l’utente per l’intero processo di installazione.